Cura delle Scarpe
Per farle durare. Per continuare a sceglierle.
Ogni scarpa Anna F. è pensata per accompagnarti nel tempo.
Realizzate con materiali pregiati e lavorazioni artigianali, le nostre calzature meritano piccole attenzioni quotidiane che ne preservano la bellezza e la durata.
Prendertene cura è un gesto d’amore per ciò che scegli di indossare ogni giorno.
1. Camoscio
-
Spazzola regolarmente con una spazzola morbida o in gomma crepe per eliminare polvere e segni superficiali.
-
In caso di macchie, utilizza uno spray specifico per camoscio e lascia asciugare naturalmente.
-
Evita l’acqua diretta e conservale lontano da fonti di calore o umidità.
2. Pelle liscia
-
Pulisci con un panno morbido leggermente inumidito.
-
Nutri la pelle con una crema neutra o specifica, da applicare con movimenti delicati.
-
Conserva la forma con un tendiscarpe o della carta da riempimento.
3. Naplack o materiali lucidi
-
Pulisci con un panno asciutto e morbido.
-
Evita l’uso di creme o spazzole abrasive.
-
Per mantenerne la brillantezza, puoi usare un prodotto lucidante delicato specifico.
4. Suola in cuoio
-
La suola in cuoio è un materiale naturale: si adatta al piede e invecchia con eleganza.
-
Se vuoi proteggerla, puoi far applicare da un calzolaio di fiducia una suola in gomma sottile.
-
Evita di utilizzarle con pioggia intensa o su superfici molto umide.
5. Conservazione
-
Conserva le scarpe nella loro dust bag originale, lontano da luce diretta o fonti di calore.
-
Se non le usi per un lungo periodo, riempile con carta velina per mantenerne la forma.
-
Alterna l’uso dei modelli per far “respirare” i materiali.
Hai dubbi sulla cura di un modello specifico?
Scrivici: saremo felici di aiutarti a far durare le tue scarpe Anna F. nel tempo, belle come il primo giorno.
Contattaci per assistenza: info@annafboutique.com